
prova
ZCZC
ADN0527 5 CRO 0 ADN CRO NAZ
RICERCA: GELMINI, SERVE INNOVAZIONE PER AFFRONTARE LE CRISI =
Venezia, 18 mag.- (Adnkronos) – “Ricerca e innovazione sono tra
i punti chiave per affrontare le crisi e costruire il mondo di
domani”. Lo ha affermato il ministro dell’Istruzione, dell’Universita’
e della Ricerca, Mariastella Gelmini, intervenendo questa mattina a
Venezia per la giornata conclusiva del G8 degli Enti di Ricerca (Horcs
– Heads of Research). All’incontro, presieduto dal presidente del
consiglio nazionale delle ricerche Luciano Maiani, hanno preso parte i
rappresentanti degli enti di ricerca dei Paesi piu’ industrializzati
del mondo.
“Occorre individuare -ha proseguto Gelmini- gli assi strategici
su cui concentrare le forze e utilizzare al meglio quanto abbiamo.
Dovremo sicuramente puntare sulle energie rinnovabili, che non a caso
saranno al centro del prossimo G8 della Ricerca, sulle nanotecnologie,
la genomica, le malattie degenerative. E’ necessario -ha concluso
Gelmini- accelerare il processo di internazionalizzazione delle grandi
infrastrutture e l’Italia intende contribuire ai progetti europei”.
(Apl/Col/Adnkronos)
18-MAG-09 14:37
NNNN
ZCZC0139/SXA
YVE12442
R POL S0A S41 QBXV
RICERCA: G8 ENTI; GELMINI, ITALIA DEVE INVESTIRE SU GIOVANI
(ANSA) – VENEZIA, 18 MAG – Per il ministro dell’Istruzione
Maria Stella Gelmini, ”anche l’Italia deve con decisione
tornare a investire sui giovani”, puntando sulla ricerca di
base che costituisce uno dei poli di attrazione dei giovani
talenti e serbatoio per trasmettere alla societa’ idee e metodi
innovativi. Il ministro lo ha detto oggi a Venezia, intervenendo
al G8 degli Enti di Ricerca organizzato e presieduto quest’anno
dal Cnr.
”’Sono personalmente convinta che ricerca e innovazione
siano tra punti chiave per affrontare la crisi attuale e per
costruire il mondo di domani – ha sottolineato Gelmini – Perche’
queste parole non restino un semplice slogan, occorre
pianificare tempestivamente una serie di strategie che mi sono
impegnata a perseguire nella mia azione all’interno del Governo.
In quest’ottica – ha proseguito – dovremmo sicuramente puntare
sulle energie rinnovabili , che non a caso saranno al centro del
prossimo G8 della ricerca, come sulle nano tecnologie, la
genomica, le malattie degenerative”. Secondo il ministro
infatti, ”la ricchezza e il benessere di tutti dipenderanno
dagli avanzamenti delle conoscenze che solo la ricerca puo’
fornire e non da un semplice perfezionamento delle tecnologie
esistenti”. Ricerca, formazione e promozione dei giovani
rappresentano dunque un campo di azione ”da perseguire con
determinazione”. (ANSA).
YNT-BOG/FC
ZCZC0140/SXA
YVE12443
R CRO S0A S41 QBXV
RICERCA: G8 ENTI; GELMINI, ACCELERARE INTERNAZIONALIZZAZIONE
(ANSA) – VENEZIA, 18 MAG – ”La ricerca ha necessita’ di
infrastrutture avanzate” e’ necessario quindi accelerare il
processo di internazionalizzazione delle grandi infrastrutture
di ricerca, dei mezzi di calcolo e di distribuzione dei dati. Lo
ha detto il ministro dell’Istruzione Maria Stella Gelmini,
intervenuta a Venezia al G8 degli Enti di Ricerca, ribadendo
che ”l’Italia intende contribuire alle infrastrutture europee,
partecipando ai grandi progetti, come la European Spallation
Source, senza trascurare piu’ piccoli o piu’ diffusi”.
Il ministro ha inoltre sottolineato l’importanza della forte
interazione tra ricerca e mondo industriale per la realizzazione
delle grandi infrastrutture, e l’importanza della capacita’ ”di
trasferire con efficacia, e nel piu’ breve tempo possibile, le
scoperte dal laboratorio al cittadino”. Oggi – ha sottolineato
– ”di fronte alla crisi economica che ha colpito il mondo,
sviluppato si pone con forza l’obiettivo di creare nuove regole
per governare l’economia globale, per evitare che in futuro si
possano ripetere eventi come quello che stiamo vivendo. Creare
nuove regole di governance del mondo globale sara’ il tema del
prossimo G8 dei capi di Stato e di governo – ha anticipato
Gelmini – perche’ ”l’economia non e’ un dominio separato dalla
realta’ politica e sociale”. (ANSA).
YNT-BOG
18-MAG-09 13:03 NNNN
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via