
”L’insegnamento dell’educazione ambientale e’ strategico per il futuro del nostro Paese”. E’ quanto affermato dal ministro dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca Mariastella Gelmini alla ”Festa di Primavera” dedicata all’ ”Anno Internazionale del Pianeta Terra”, che si e’ svolta il 30 maggio al Quirinale alla presenza del Capo dello Stato Giorgio Napolitano.
”Il grande interesse e la sensibilita’ del Presidente Napolitano per i temi della cultura ambientale – ha detto Gelmini – sono uno stimolo importante che ci incoraggia nella realizzazione di programmi e progetti capaci di riqualificare fortemente un insegnamento che ha assunto un ruolo strategico per la crescita della persona e la formazione del cittadino”.
”Siamo convinti – ha concluso il Ministro – della necessita’ di valorizzare all’interno della nostra scuola lo studio dell’educazione civica che comprende anche l’educazione ambientale. Alla luce della tragica emergenza rifiuti che ha colpito la citta’ di Napoli e la regione Campania, e’ necessario sviluppare progetti didattici che diano la possibilita’ agli studenti, soprattutto di questa regione, e sin dalla scuola primaria, di approfondire queste tematiche fondamentali per il futuro del nostro Paese”.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento