
La diversità, come valore, prospettiva, occasione di crescita e di scambio. E’ questo il messaggio che sarà sviluppato nell’importante convegno che verrà svolto a San Marino il prossimo 3 e 4 marzo, ” Dialogo con le diversità Religiose, Sociali e Culturali” promosso da numerose associazioni culturali e realizzato con la collaborazione della Consulta delle Associazioni e Cooperative Culturali Sammarinesi.
Il Forum del dialogo vede la partecipazione di importanti riferimenti religiosi, culturali, sportivi italiani e internazionali.
Tra essi prenderanno la parola Luciano Caro, Rabbino Capo di Ferrara, Shykh ‘Abd al Wahid Pallavicini Fondatore della COREIS musulmana, S. Em. Metropolita Gennadios Zervós Arciv. Ortodosso d’Italia e Malta Mons. Matteo Zuppi Arcivescovo di Bologna.
Sarà sviluppato anche il tema della disabilità, con la partecipazione della ballerina e pittrice Simona Atzori, così come sarà sviluppata la dimensione dell’accoglienza dei rifugiati, grazie all’intervento di Domenico Lucano, Sindaco di Riace.
Il comitato scientifico è coordinato dal Prof Renato Di Nubila, dell’università di Padova e vede la partecipazione di Rettori, docenti universitari ed esperti riconosciuti in ambito internazionale.
Per visualizzare il programma completo dell’esperienza,clicca sul link: Programma convegno
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento