Tuttoscuola: Il Cantiere della didattica

14 istituti superiori impegnati in un progetto contro lo sballo del sabato sera

Viene da Reggio Emilia un progetto unico, per il momento, e originale contro la cultura dello sballo che vede come protagonisti gli stessi studenti degli istituti superiori della provincia.

No alcol on the road“, questo il nome del progetto, vuole rappresentare un’azione concreta che coinvolge polizia stradale e 14 istituti superiori con un istituto professionale a far da capofila e 600 studenti che hanno trovato un linguaggio di giovani verso altri giovani, per convincerli a stare insieme senza “sballare”.

Il progetto, finanziato dalla locale Fondazione Manodori con 35 mila euro, con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti che frequentano le discoteche, si realizzerà anche con la collaborazione del comune capoluogo e della Provincia, dell’Asl, dell’Ufficio scolastico provinciale e dei gestori delle discoteche locali.

Tra le iniziative del progetto è prevista anche una serie di cocktail analcolici preparati dagli studenti dell’istituto professionale alberghiero che, con la collaborazione dei gestori, saranno offerti nei locali come alternativa all’alcol. Sono previsti anche momenti di incontro e informazione sui danni derivanti dal consumo degli alcolici e su altre problematiche giovanili con l’aiuto di esperti.

I diversi istituti coinvolti avranno un ruolo attivo nel progetto (predisposizione degli opuscoli illustrativi, materiali pubblicitari, studio delle motivazioni psicologiche ed esistenziali legate al consumo dell’alcol, l’impatto sociale connesso con la dipendenza da alcol e così via).

Forgot Password