Tuttoscuola: Turismo scolastico

Viaggio di istruzione e sport Beach&Volley School, tra serenità e contenuti

Un viaggio d’istruzione deve avere come obiettivi imprescindibili garanzia di serenità e qualità di contenuti. Quando si tratta dei nostri bambini e ragazzi, non ci si può accontentare di niente di meno.

Grazie alla costante attenzione ai cambiamenti, al dialogo costruttivo con insegnanti e famiglie, all’ascolto di sempre nuovi bisogni nel mondo della scuola e dello sport, il progetto Beach&Volley School ha reso possibile il raggiungimento di questi obiettivi.

SERENITÀ

Il Viaggio d’istruzione Beach&Volley School è sport, istruzione e sano divertimento da vivere in serenità e sicurezza per i partecipanti, gli insegnanti e accompagnatori, i genitori e le famiglie.

SICUREZZA: i soggiorni sono proposti in Villaggi Turistici dotati di servizio di guardiania, in moderne unità abitative al piano terra, con garanzia di assistenza medico/infermieristica e divieto di acquisto di bevande alcoliche.

QUALITÀ DEL SOGGIORNO: per ospitare questo viaggio d’istruzione sono state scelte cinque località turistiche incantevoli – Bibione, Jesolo, Tarquinia, Scanzano Jonico e Cefalù – e altrettante strutture ospitanti d’eccellenza, dotate di servizi, attrezzature e ristorazione di elevata qualità.

CONVIVENZA DELLE DIVERSITÀ: gli studenti con disabilità motorie e/o bisogni educativi speciali possono sperimentare l’esperienza dello sport e del gioco di squadra adattati a ogni capacità, grazie a un programma pensato per valorizzare ogni talento e favorire accessibilità e accoglienza.

SOCIALIZZAZIONE E RISPETTO DELLE REGOLE: la condivisione e la gestione degli spazi abitativi educano i partecipanti all’autonomia, alla responsabilità e al rispetto delle regole; premesse fondamentali per lo sviluppo di relazioni umane positive.

ASSISTENZA: la Segreteria Organizzativa è presente in ogni villaggio con una sede operativa.

CONTENUTI

Il Viaggio d’istruzione Beach&Volley School presenta un’eccezionale proposta di contenuti di qualità, che caratterizzano entusiasmanti giornate prive di “tempi morti”. Le attività si svolgono in quattro moduli (due al mattino e due al pomeriggio), per un totale di sei ore al giorno, cui si aggiunge un coinvolgente intrattenimento serale.

SPORT: il programma prevede corsi di Pallavolo e Beach Volley diversificati per ogni età e livello di preparazione, condotti da istruttori qualificati e organizzati in collaborazione con la FIPAV; propone inoltre lezioni di tiro con l’arco, aikido/difesa personale, frisbee, zumba, fitness, handball e flagfootball. Nella convinzione che i valori dello sport siano fondamentali in un percorso educativo.

POTENZIAMENTO LINGUISTICO: alcuni corsi sportivi saranno tenuti in lingua inglese. Il programma prevede anche uno stage linguistico facoltativo, tenuto da docenti di lingua inglese qualificati TEFL.

LABORATORIO LIS: per valorizzare ulteriormente l’aspetto formativo, la proposta è arricchita da un laboratorio di Lingua italiana dei Segni.

PCTO: per gli studenti del triennio delle Scuole Superiori il viaggio può essere occasione utile per scoprire le attitudini personali, in particolare per quanto riguarda le competenze nell’ambito dell’organizzazione di eventi sportivi, applicabili anche in altri contesti lavorativi.

ESCURSIONI NATURALISTICHE E VISITE CULTURALI: il programma riserva grande attenzione alle escursioni naturalistiche e alle visite culturali, ricercate e selezionate in coerenza con gli obiettivi didattici.

BEACH&VOLLEY SCHOOL
Per il catalogo completo, informazioni e iscrizioni
scrivere a scuola@sportfelix.it
www.istruzionesportiva.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Forgot Password