
Valutazione dei dirigenti scolastici: un seminario del MIUR
Come saranno valutati i dirigenti scolastici a regime, dopo che si sarà conclusa l’attuale fase di sperimentazione? La valutazione sarà annuale o pluriennale? Da parte di un singolo valutatore di prima istanza, come si è fatto quest’anno, o da parte di un team? E’ percorribile l’ipotesi di una valutazione tra pari? E la valutazione dovrà riguardare, oltre che i risultati, anche le prestazioni e le competenze dei dirigenti scolastici? E’ opportuno prorogare al 2004-2005 la sperimentazione del progetto SIVADIS (Sistema di Valutazione dei Dirigenti Scolastici), che quest’anno ha interessato circa 1500 D.S., e con quali modifiche?
Su questi temi il MIUR ha indetto per questa settimana un seminario tecnico, che si svolge a Montecatini con la partecipazione dei dirigenti ministeriali competenti, di tutti i referenti regionali dei valutatori di prima istanza, di componenti del gruppo nazionale di progetto e del comitato scientifico nominato dall’INVALSI, al quale è stato affidato il monitoraggio del SIVADIS. Al seminario, organizzato dall’IRRE Toscana, prenderanno parte anche alcuni dirigenti scolastici, esperti in materia di valutazione.
L’iniziativa del Ministero è finalizzata, oltre che a fare un bilancio critico dell’esperienza finora realizzata con il SIVADIS, ad offrire un contributo di analisi e di elaborazione in vista del convegno nazionale che il MIUR intende promuovere per la fine di settembre, e al quale saranno invitate tutte le organizzazioni sindacali e professionali, comprese quelle che, pur non dichiarandosi contrarie in linea di principio alla valutazione dei D.S., hanno invitato i propri iscritti, inseriti nel campione iniziale di 2000 selezionato dall’INVALSI, a non farsi valutare. Un invito, peraltro, accolto solo da una parte degli interessati.
Sulla problematica della valutazione dei D.S. segnaliamo un ampio servizio, pubblicato nel numero di giugno di “Tuttoscuola“.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via