
Unione europea: meno finanziamenti per listruzione
Il consiglio dell’Unione europea nella riunione del 18-19 maggio ha dato il proprio positivo parere in merito al finanziamento del nuovo “Programma d’Azione Integrato nel Settore dell’Apprendimento Permanente” che, a partire dal prossimo anno rimpiazzerà gli attuali programmi Socrate e Leonardo e durerà fino al 2013.
Dopo il faticoso compromesso finanziario raggiunto lo scorso dicembre sotto la presidenza britannica, la quantità di risorse riservate all’istruzione risultano fortemente ridimensionate rispetto alla proposta della Commissione e soprattutto del Parlamento che aveva portato il finanziamento a 14,3 miliardi di euro. I finanziamenti reali saranno poco meno della metà 6,97 miliardi.
In linea con le richieste della Commissione la ripartizione interna che tende favorire la mobilità di docenti e ricercatori. Il 13 % sarà destinato al Comenius, il 25 % al Leonardo, il 40% all’Erasmus, il 3% al Grundtvig e il restante 19% per altre iniziative e per coprire i costi di amministrazione.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via