
Uil-scuola: puntare alla qualità dellistruzione
La segreteria nazionale della Uil-scuola rivolge un saluto e un appello al nuovo ministro dell’istruzione, sottolineando in particolare che “occorre qualificare la spesa pubblica e spostare risorse, prendendole da sprechi e privilegi improduttivi, a sostegno dell’istruzione, della ricerca e dell’innovazione”.
La segreteria della Uil Scuola ricorda che per la scuola sono necessarie anche ‘riforme che non costano’:
– La riforma della governance: con la riforma degli organi collegiali ferma al 1974.
– La sburocratizzazione del sistema istruzione: togliendo l’accavallarsi di burocrazia e procedure che appesantiscono il lavoro degli insegnanti, l’utilizzo flessibile delle risorse, la possibilità di rapidi interscambi tra scuola, mondo del lavoro e territorio
– La costituzione di reti di scuole
Al neo ministro, Francesco Profumo, il sindacato di Di Menna assicura piena collaborazione, auspicando che voglia apportare “un importante contributo nella direzione della centralità del sapere e delle risorse umane” con “decisioni rapide per riconoscere e valorizzare le tante positività delle nostre scuole”.
Il sindacato conclude il suo comunicato (www.uilscuola.it) auspicando “sedi ed occasioni di confronto perché c’è grande bisogno di coesione politica e sociale”.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via