Tuttoscuola: Non solo statale

Troppi tagli per le materne paritarie

Negli ultimi cinque anni – osserva la Federazione delle scuole materne, che ha appena riunito il suo consiglio nazionale – i contributi previsti per la scuola dell’infanzia paritaria sono calati nettamente, non coprendo neppure l’indice di inflazione programmata e nel bilancio pluriennale 2007-2008 e’ previsto un taglio del 30%. Non c’è stata corrispondenza – aggiunge – tra promesse elettorali del 2001 ed esiti conseguiti”.

Questa dunque la presa di posizione della Federazione all’indomani della presentazione della nuova squadra di governo e delle nuove responsabilità attribuite in fatto di istruzione. La Fism auspica, poi, il rilancio e il riconoscimento sociale dell’importante ruolo dell’insegnante della scuola dell’infanzia paritaria e, in riferimento al rinnovo del contratto di lavoro, sarebbe d’accordo, “in condizione di reale parità, di adeguare gli attuali salari a quelli delle scuole statali”.

Per segretario nazionale Luigi Morgano – il taglio dei contributi statali allontana questo obiettivo costringendo ad un aumento di spesa oltre un limite sostenibile sulle famiglie. Anche per questo si sollecitano naturalmente incontri con le istituzioni e con il nuovo Governo”.

Forgot Password