
Sudoku n. 16 del 13 luglio 2005
Un altro gioco del Sudoku, il rompicapo dell’estate 2005.
Quello di oggi è il 16° della serie di Tuttoscuola. Oggi proponiamo una versione non troppo facile.
Sudoku è un gioco di intelligenza e di logica, stuzzicante, adatto per la vacanza e per chi ha voglia di mettersi alla prova.
Il gioco si presenta sotto forma di un grande quadrato con nove riquadri interni, formati, ciascuno, da nove caselle in cui vanno inserite tutte le cifre da 1 a 9.
Alcune caselle riportano già il numero per facilitare il gioco. Occorre riempire le altre caselle vuote, completando in ogni riquadro tutte le nove cifre da 1 a 9.
Il gioco consiste nell’evitare che nessuna riga, nessuna colonna e nessun riquadro presenti due volte lo stesso numero.
Chi vuole accettare la sfida è bene che si armi di matita e di gomma da cancellare (e di pazienza), ma che, soprattutto non vada solo per tentativi ma cerchi di darsi un metodo, un percorso logico.
Si possono anche lanciare sfide tra amici.
Consigliamo di stampare il gioco e di farne eventualmente copia per le sfide o i vostri tentativi.
Domani la soluzione del gioco n. 16 e un nuovo gioco.
Gioco n. 16 del 13 luglio 05
|
|
|
7 |
6 |
1 |
|
|
|
2 |
7 |
3 Articoli suggeritiVetrina![]() Orientamento, scopri la nostra proposta formativa![]() Formazione docenti: la proposta di Tuttoscuola dedicata alle scuoleAltre su Professione scuola![]() Educazione al rispetto: un milione di studenti coinvolti. I dati del MIM sull’impegno delle scuole contro la violenza di generePubblicato nei giorni scorsi il primo monitoraggio nazionale sull’educazione alle relazioni e al rispetto verso le donne nelle scuole italiane, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Un’indagine capillare che ha coinvolto 4.000 istituzioni scolastiche e che restituisce un quadro chiaro dell’impegno educativo contro la violenza di genere. Durante un’informativa in Senato dedicata alla prevenzione […] ![]() Consulte studentesche, Valditara: ‘Diventino modello europeo. Dall’IA al benessere degli studenti, confronto costruttivo’Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha incontrato ieri l’Ufficio di Coordinamento Nazionale dei Presidenti di Consulta (UCN) per un confronto aperto sui principali temi legati alla scuola italiana. Un appuntamento che ha assunto carattere regolare, con cadenza bimestrale. Al centro del dialogo: le prospettive dell’Intelligenza Artificiale nella scuola e per la scuola, […] La Rivistagiugno 2025![]() La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola. Registrati a tuttoscuola Benvenuto su Tuttoscuola.com! Registrati a tuttoscuola Grazie per esserti registrato controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento |
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via