
Studenti italiani quart’ultimi nel gradimento della scuola
Le indagini campione vanno sempre prese, come si sa, con una certa prudenza, ma qualcosa di vero, in qualche modo, lo dicono sempre.
E quella che emerge da uno studio internazionale HBSC, che in Italia è entrato a far parte del progetto nazionale, coordinato dall’istituto Superiore di Sanità, ci consegna ancora una volta, dopo cinque anni dalla precedente indagine, un mondo studentesco a cui, a quanto sembra, non piace la scuola, o, quanto meno, non piace molto più dei ragazzi di tanti altri Paesi.
I ragazzi italiani, secondo quell’indagine, hanno una percezione negativa dell’istituzione scolastica, ma il dato forse più preoccupante – dicono i curatori della ricerca – considerato che la scuola rappresenta un contesto educativo e di sviluppo privilegiato, é che questa convinzione aumenta con l’avanzare dell’età anagrafica.
La scuola, infatti, “piace molto” solo al 25,02% dei maschi e al 34,47% delle ragazze italiane di 11 anni, in sintesi meno di 1 su 3, mentre quando si arriva ai 15 anni il gradimento scende al 6,06% dei ragazzi e all’11,01% delle ragazze, ovvero meno di 1 studente su 10.
Il progetto di ricerca “Sistema di indagini sui rischi comportamentali in età 6-17 anni”, che si pone come obiettivo quello di monitorare i comportamenti di salute degli adolescenti italiani di 11, 13 e 15 anni, come supporto per l’orientamento delle politiche di educazione della salute, ha evidenziato che lo studio (che ha raggiunto oltre 77mila ragazzi), conferma la precedente indagine del 2006 e colloca gli studenti italiani nettamente al di sotto della media internazionale e addirittura al quartultimo posto per il livello di soddisfazione dei quindicenni, rispetto ai 41 paesi partecipanti all’indagine.
Se, dunque, l’indice di gradimento della scuola da parte degli studenti italiani è molto più basso di quello dei loro coetanei di altri Paesi, il mondo della scuola ha un altro problema di cui farsi carico.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via