
Spoils system per la dirigenza scolastica: Governo conferma
Sinisi accusa l’esecutivo di “slealtà” nei confronti del Parlamento, in quanto il Governo, sempre in aula, aveva accettato un ordine del giorno (Carra e altri) per cui la normativa in questione (legge 145 del 2002) non si applicava alla dirigenza scolastica. Con le interrogazioni, i deputati dell’opposizione hanno chiesto la revoca della circolare ministeriale numero 49 del 16 maggio 2003, relativa al conferimento e mutamento degli incarichi dei dirigenti scolastici per il 2003-2004.
Disatteso anche, secondo loro, il contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale dell’area V della dirigenza scolastica. D’ora in poi, secondo la risposta del Governo, l’incarico sarà a discrezione del dirigente regionale e non avrà più una durata da due a sette anni, ma da uno a cinque. “Significa mettere le mani sulla cultura“, sostiene l’onorevole Sinisi, “attraverso una formazione che in qualche modo è diretta dalla politica e dal Governo“.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via