
SOS PEI, percorso di accompagnamento e formazione: il PEI su base ICF con noi. Passo dopo passo

Nelle scuole è arrivato il nuovo modello nazionale del PEI, il Piano Educativo Individualizzato, per alunni con disabilità. Il documento è stato inviato agli Istituti scolastici corredato da apposite Linee Guida. Ora occorrono indicazioni operative efficaci, suggerimenti metodologici e chiarimenti normativi
Il PEI dovrà essere redatto infatti secondo i criteri del modello bio-psico-sociale della Classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute (ICF) dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Ma in termini pratici cosa significa? E come fare? Che cosa devono assolutamente sapere docenti e dirigenti scolastici?
A queste e a molte altre domande proveremo a rispondere all’interno della nuova proposta formativa di Tuttoscuola dedicata al PEI su base ICF, inclusiva di un servizio di accompagnamento in cui i nostri esperti risponderanno alle tue domande.
NON PERDERE IL MINICICLO DI FORMAZIONE
“SOS PEI: percorso di accompagnamento e formazione”
Relatori: Nicola Tagliani, Antonella Arnaboldi e Nicoletta Rizzo
Il nuovo percorso di Tuttoscuola “SOS PEI: percorso di accompagnamento e formazione” è un servizio formativo e di supporto operativo che a partire dalle novità introdotte dal Decreto 29/12/2020 intende accompagnare, attraverso una lettura ragionata, la declinazione dei modelli PEI ministeriali nei diversi ordini scolastici.
Il ciclo “SOS PEI: percorso di accompagnamento e formazione” ha lo scopo di mettere i partecipanti nelle condizioni di applicare il modello di Classificazione Internazionale del Funzionamento della Disabilità e della Salute alla compilazione del nuovo PEI.
Il miniciclo si compone di:
– tre webinar in diretta che si terranno i prossimi 22, 30 marzo e 8 aprile 2021 con taglio operativo e concreto;
– un servizio di accompagnamento in cui sarai in contatto con i nostri esperti
Nei webinar parleremo di:
– Docenti e Dirigenti, cosa cambia? La dimensione inclusiva della scuola e il nuovo modello di PEI: struttura, iter di predisposizione, ruolo dei docenti e del DS. Come si sviluppa il PEI in ottica ICF;
– Indicazioni operative e metodologiche per docenti: come redigere un PEI in base al modello nazionale proposto dal decreto interministeriale 182/2020;;
– I nuovi modelli di PEI: punti di forza e criticità. Il D.I. 182/20 ha introdotto i nuovi modelli di PEI previsti dalla riforma della “buona scuola” scatenando molte polemiche e discussioni.
E molto altro ancora!
Scopri il servizio di accompagnamento incluso nel prezzo:
– chat WhatsApp dedicata;
– un indirizzo mail al quale risponderemo solo ai partecipanti del percorso di accompagnamento;
– un quarto webinar durante il quale risponderemo alle vostre domande.
Se non potrai partecipare in diretta, non ti preoccupare!
COME ISCRIVERSI
Puoi acquistarlo fino al 25 marzo al prezzo speciale di 50 euro (anziché 70 euro) con un ulteriore sconto per chi già si è preparato con i corsi di Tuttoscuola.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via