Semestre inglese: le priorità per l’istruzione in Europa

La presidenza britannica del Consiglio Europeo ha fissato le priorità relative all’istruzione. Esse riguardano: la negoziazione dei nuovi programmi che prenderanno il posto degli attuali Socrate e Leonardo; l’analisi di come il miglioramento delle conoscenze e competenze della forza lavoro possa contribuire ad incrementare la produttività; la redazione di un rapporto sul contributo che l’istruzione e la formazione professionale possono dare allo sviluppo della competitività e della coesione sociale nell’ambito della strategia di Lisbona.
Per quanto riguarda l’istruzione di livello terziario, la presidenza si ripropone di migliorare i sistemi di assicurazione della qualità. Infine relativamente alle politiche per la gioventù ci si propone di concordare un patto europeo che affronti i problemi dei giovani disoccupati.
Si spera che le difficoltà di accordo sul budget non comportino una contrazione dei finanziamenti ai nuovi programmi che, secondo le previsioni, avrebbero dovuto più che raddoppiare.