Scuola, il 25/11 la Giornata nazionale della sicurezza di Cittadinanzattiva

Si terrà venerdì 25 novembre in oltre 4 mila istituti scolastici la IX Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole, con eventi e dibattiti sul tema della sicurezza, dal come attivarsi per il primo soccorso, al come fronteggiare i rischi naturali con particolare rilievo a cosa fare e come comportarsi in caso di terremoto. Lo annuncia, in una nota, Cittadinanzattiva.

A Lamezia Terme si terrà l’evento nazionale sul tema del rischio sismico e la presentazione della III Indagine su percezione e conoscenza del rischio sismico da parte di genitori e studenti.

L’indagine è stata realizzata attraverso questionari rivolti a 1.211 studenti della scuola primarie, 1.160 delle scuole secondarie di primo e secondo grado e a 1.477 genitori.

Diciassette le regioni coinvolte (tutte ad eccezione di Sardegna, Valle D’Aosta, Trentino Alto Adige) e 50 le province. L’indagine presenta dati nazionali e focus relativi a 6 delle regioni coinvolte; due del Nord (Piemonte e Lombardia), due del Centro (Toscana e Umbria) e due del Sud (Calabria e Campania).

Sulla questione della sicurezza nelle scuole si registra anche una dichiarazione del senatore Mario Mantovani (Pdl), già sottosegretario di Stato al Ministero delle infrastrutture con delega all’edilizia scolastica, che rivendica i “passi avanti”  compiuti  “a tre anni dalla tragica scomparsa del giovane Vito Scafidi a seguito del crollo di un controsoffitto del Liceo Darwin di Rivoli”.

Un impegno, si augura Mantovani, “che i neo Ministri Passera e Profumo vorranno  confermare tra le priorità d’azione del nuovo Governo la sicurezza dei nostri studenti”.