
Scuola dell’infanzia: -24 ore per imparare a essere creativi

Un nuovo momento interamente dedicato alla scuola dell’infanzia e alle sue specifiche esigenze
Il digitale si può applicare anche nella scuola dei più piccoli!
Indicazioni ed esempi concreti: video, fumetti, realtà aumentata e molto altro
Partecipa al webinar di giovedì, 1° aprile, alle ore 17.00Iscrizione a questo link
Il giorno successivo alla diretta riceverai per mail il link per rivedere il webinar
Una valigia pronta è un segnale chiarissimo: si parte! Costruire una valigia dentro la quale mettere matite, fogli, pennarelli, tempere e tanta voglia di sperimentare per esprimere emozioni, sentimenti e paure può essere di grande aiuto per i più piccoli.
Proveremo ancora una volta a integrare il digitale nella didattica alla Scuola dell’Infanzia grazie all’utilizzo di app specifiche che permettono agli alunni di potersi esprimere utilizzando canali innovativi in un nuovo webinar giovedì, 1° aprile, alle ore 17.00, dal titolo: “Scuola dell’Infanzia: percorsi di educazione alla creatività. A spasso con una linea”.
Ancora un momento interamente dedicato alla scuola dell’infanzia e alle sue specifiche esigenze!
Scopri come iscriverti al webinar del 1° aprile dedicato alla scuola dell’Infanzia
Guarda il video
Se non puoi collegarti all’ora del webinar non ti preoccupare: riceverai la registrazione che potrai visionare quando e quante volte vorrai!
Se ti iscrivi al webinar subito per te un’UDA per la scuola dell’Infanzia
E cosi una semplice macchia di colore, apparentemente senza senso, può diventare un amico prezioso, un simpatico Megalodonte “ digitale”, in cui rifugiarsi per liberare la propria fantasia attraverso esperienze creative, espressive, motorie e digitali. Tutti gli step vengono descritti nell’UDA in regalo agli iscritti al webinar del 1° aprile.
La relatrice dell’evento
Ha trovato nella Scuola dell’Infanzia dell’IC Ungaretti di Melzo (Apple Distinguished School dal 2018), le condizioni ideali per combinare l’esperienza professionale con le passioni della vita: il risultato è una pratica didattica accattivante e di grande impatto che ha nell’educazione alla creatività il suo punto di forza.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via