
Scatti: ripristino entro metà febbraio
Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, il decreto legge n. 3/2014 (“Disposizioni temporanee e urgenti in materia di proroga degli automatismi stipendiali del personale della scuola”) è entrato in vigore e oggi comincia l’iter parlamentare per la sua conversione in legge.
Intanto il decreto produce i suoi effetti: da febbraio saranno ripristinate le posizioni stipendiali di quanti, maturato lo scatto nel 2013, erano stati “retrocessi” al gradone precedente con la retribuzione di gennaio.
Lo conferma, in applicazione appunto di quanto disposto nel decreto legge dello scorso 23 gennaio, il sito di “NoiPa”, il portale del Ministero dell’economia dedicato alla Pubblica Amministrazione, che comunica che “per il personale della scuola interessato alla sessione negoziale finalizzata al recupero dell’utilità dell’anno 2012 e nelle more della conclusione di tale sessione, è stata ripristinata la posizione stipendiale superiore già attribuita nel 2013, ma successivamente retrocessa sulla mensilità di gennaio 2014. Il pagamento della differenza di stipendio per la mensilità di gennaio verrà effettuata con emissione straordinaria con esigibilità entro la metà di febbraio“.
Da questa mattina è in corso a viale Trastevere un incontro con i sindacati per fare il punto sulla vicenda scatti, ma non solo. Tante le questioni sul tappeto, dalla richiesta di restituzione delle somme legittimamente percepite per le posizioni economiche del personale Ata al rinnovo del contratto di lavoro del personale della scuola
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via