
Ritorno a scuola, Ricciardi: ‘Fare come la Cina’

Per tornare a scuola in sicurezza bisogna “fare come la Cina“. È quanto dichiara Walter Ricciardi, ordinario di Igiene all’università Cattolica di Roma e consigliere del ministero della Salute, in collegamento con la trasmissione Agorà su Rai3.
“Aprire le scuole in sicurezza vuol dire garantire il distanziamento fisico tra gli studenti, un igiene personale e ambientale e quando necessario l’uso delle mascherine”, evidenzia Ricciardi. “Significa – aggiunge – fare come la Cina che ha riaperto la scuola in un paese di un miliardo e 700 milioni di abitanti e non ha avuto un caso scolastico”.
Per capire come la scuola cinese si è adattata all’emergenza, nei mesi scorsi Tuttoscuola, in un webinar gratuito, ha preso spunto dal lavoro di una scuola a Shenzhen per permettere agli studenti di non perdere ulteriori ore di lezione.
Nello specifico abbiamo cercato di capire come la scuola cinese ha preparato:
– la parte tecnologica;
– il corpo docente;
– gli studenti;
– i genitori.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via