Tuttoscuola: Non solo statale

Riflessioni a dieci anni dalla legge sulla parità

In questa pagina, si mettono a disposizione dei lettori due articoli (il secondo scritto insieme a Sergio Cicatelli) di Guglielmo Malizia, professore emerito, già ordinario di Sociologia dell’Educazione II presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Pontificia Salesiana di Roma.

Si tratta dell’articolo “A dieci anni dalla legge sulla parità. Ragioni e fondamenti di un diritto di libertà“, che riproduce G. Malizia (a cura di), Quale cultura della parità per la XVI legislatura?, in CSSC-Centro Studi per la Scuola Cattolica, Dieci anni di ricerche (1998-2008), La Scuola, Brescia 2010, pp. 38-45, e dell’altro “A dieci anni dalla legge sulla parità. Dati e tendenze sulle scuole cattoliche paritarie” a cura di Guglielmo Malizia e di Sergio Cicatelli, che costituisce una sezione delle conclusioni di G. Malizia, S. Cicatelli, C. M. Fedeli e V. Pieroni del volume “Cssc-Centro Studi per la Scuola Cattolica, A dieci anni dalla parità. Scuola Cattolica in Italia. Dodicesimo rapporto, La Scuola, Brescia 2010″ che sarà pubblicato alla fine di ottobre.

Forgot Password