
Prova Invalsi per l’esame di terza media, si corregge!
E tra i testi oggetto delle prove fa capolino Harry Potter

Sono circa 600.000 gli studenti che sono stati impegnati questa mattina con la Prova Invalsi per l’esame di Terza Media, per cui hanno avuto a disposizione 2 ore e 30 minuti, con una pausa tra le due fasi della prova (italiano e matematica) per rispondere ai quesiti proposti.
Al termine della prova, le segreterie delle scuole hanno cominciato a scaricare il documento contenente le griglie di correzione e i criteri per l’attribuzione del voto, unitamente alla maschera elettronica per la trasmissione dei dati all’Invalsi via web.
La prova odierna ha visto il debutto delle misure ‘anti-copione’ già sperimentate nel corso delle rilevazioni nazionali dello scorso maggio: ogni fascicolo distribuito in una classe era differente per ordine di domande e di risposte all’interno della stessa domanda.
Per quello che riguarda i contenuti delle prove, risultano particolarmente apprezzati i testi di italiano, uno sul rumore causato da una tubatura durante la notte e soprattutto un testo argomentativo sui lati positivi della lettura di Harry Potter, rispetto al quale gli studenti hanno tweettato in massa il loro entusiasmo.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via