
PNRR: spunti per i nuovi ambienti di apprendimento. Rivedi il webinar gratuito e scopri il nostro percorso

Tra poche settimane le scuole saranno chiamate a presentare i progetti del piano Scuola 4.0 per investire i cospicui investimenti messi a disposizione dal PNRR.
Da dove partire? Dalla visione di un modello di scuola.
In questo quadro i progetti acquisiranno senso e potranno rappresentare un passo decisivo verso una scuola innovativa e coinvolgente.
Il webinar presenta modelli a cui ispirarsi per il primo e per il secondo ciclo, già realizzati con successo, e indica modalità di accompagnamento immediato.
Sono intervenute Laura Biancato, Dirigente scolastico presso ITET Luigi Einaudi e Stefania Strignano, Dirigente scolastico dell’IC Ungaretti di Melzo.
I video trasmessi consentono di visualizzare il tipo di scuola che si può realizzare, e i commenti delle due presidi trasmettono il pensiero che c’è dietro ed esprimono una visione di sistema.
Rivedi il webinar gratuito
“Scuola 4.0 e fondi PNRR per i nuovi ambienti di apprendimento: come progettare e cambiare con una visione di sistema”
Dall’idea di spazio come terzo educatore, ai modelli di ricerca della pedarchitettura, alla rilevazione dei bisogni dell’istituto, alla progettazione, i partecipanti saranno accompagnati con un supporto teorico e proposte fortemente operative.
Slide, materiali di approfondimento, risorse consigliate e 3 webinar in diretta di cui sarà sempre disponibile la registrazione. Insieme alla DS Laura Biancato.
Da non perdere,
approfitta della promozione speciale!
Fino alla mezzanotte di venerdì, 3 febbraio 2023, potrai acquistare il percorso al prezzo speciale di 65 euro anziché 75 euro!
E ricorda:
Per la consulenza gratuita sul modello dell’Ungaretti di Melzo scrivi a formazione@tuttoscuola.com
Per la consulenza gratuita sul modello dell’Ungaretti di Melzo scrivi a formazione@tuttoscuola.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via