
Preoccupazione della Fism per le sezioni primavera
Ancora una volta, dopo il nuovo rinvio dell’accordo per le sezioni primavera, la Fism (Federazione italiana delle scuole materne) esprime preoccupazione per la rimandata l’approvazione del rifinanziamento alle Sezioni Primavera da parte della Conferenza Stato Regioni.
Come è noto, il 29 scorso, dopo una faticosa e incerta convocazione della Conferenza unificata, la seduta si è svolta affrontando diverse questioni, prima di giungere ad un nuovo rinvio (sembra in tempi brevi) in vista del richiesto incontro del presidente della Conferenza delle Regioni, Errani, con il presidente del Consiglio.
E una buona parte degli argomenti, tra cui tutto il pacchetto scuola (sezioni primavera comprese) è stata così rinviata a dopo l’incontro.
Il mancato accordo, ad un mese dall’inizio delle attività educative del nuovo anno, ha creato diffuse preoccupazioni. “Si tratta di un fatto gravissimo – è detto in una nota della Fism – che mette a repentaglio il posto di lavoro per 2.000 persone e un servizio offerto a 20.000 famiglie di tutte le regioni. Le scuole dell’infanzia coinvolte dalla non decisione, non possono rispondere, ad oggi, alle numerose e legittime domande delle famiglie circa i costi del servizio, la sua sostenibilità e la sua stessa realizzazione'”.
La Fism, conclude il comunicato, ritiene, pertanto, che “l’interruzione della riunione della Conferenza Stato Regioni risulti fortemente ingiustificata e invita gli amministratori delle Regioni, il ministro e le forze politiche a trovare una soluzione in tempi rapidi affinché non si comprometta un servizio vitale per migliaia di famiglie italiane“.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via