Ore 10: parte la sfida per la scuola

Nella legge di stabilità ci saranno le prime risorse e da gennaio gli atti normativi conseguenti“.

La frase del premier alla vigilia della presentazione delle linee guida sulla scuola (non una riforma, ma un patto educativo con il Paese) lascia intendere che oggi non verrà presentato nessun disegno di legge e nessun provvedimento normativo o amministrativo.

Le linee guida dovrebbero essere presentate sotto forma di slides (il merito, l’autonomia, le competenze) per avviare il dibattito con i docenti, gli studenti e le famiglie.

Due mesi di tempo (da metà settembre a metà novembre) per discutere e proporre, poi predisposizione dei provvedimenti e da gennaio via ai provvedimenti Il Corriere della sera di oggi parla di un possibile decreto legge.

Forse in conferenza stampa verranno indicate le modalità di questa consultazione di massa che, in qualche modo, ricorda quella annunciata dal ministro Carrozza, ma mai decollata per sopraggiunta crisi di governo.

Per Renzi questa sfida vuole rendere la scuola sempre più strumento di crescita per il giovane cittadino. Ma anche strumento di crescita per il Paese. Una sfida che vuole stupirci.