Mostra ”In secret life” al Forte di Bard (AO)

Giovedì 24 settembre, alle ore 19.00, al Forte di Bard, verrà inaugurata la mostra evento “In my secret life, voci su tela dal mondo della musica e dello spettacolo” prodotta dalla Presidenza della Regione Valle d’Aosta, dall’Assessorato Istruzione e Cultura e dall’Associazione Forte di Bard, con il contributo dell’Assessorato Sanità e Politiche Sociali.

Il taglio del nastro sarà preceduto da una conferenza stampa cui prenderanno parte il Presidente della giunta regionale e Presidente dell’Associazione Forte di Bard, Augusto Rollandin, l’assessore regionale all’Istruzione e Cultura, Laurent Viérin, Massimo Cotto, ideatore dell’esposizione e alcuni degli artisti che daranno poi vita, a partire dalle ore 21.30, ad una performance Live acustica sul palco della Piazza d’Armi del Forte.

Parteciperanno al live Francesco Renga, Danilo Sacco dei Nomadi, Pierluigi Ferrantini dei Velvet, Andrea Mirò, L’Aura, Ivan Cattaneo, Danilo Amerio, Chiara Canzian, Giancarlo Onorato, Marco Notari, Marco Fabi e Alberto Fortis. L’ingresso al pubblico è gratuito.

La mostra raccoglie le opere realizzate a fini benefici su richiesta di Massimo Cotto, da oltre settanta artisti italiani ed internazionali molto noti al grande pubblico: da Leonard Cohen a Frank Zappa, da Tiziano Ferro a Giorgia, da Francesco Renga a Laura Pausini. Musicisti e cantanti di grande fama cui si affiancano personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo come il giornalista tv Vincenzo Mollica, lo scrittore Giorgio Faletti, il premio Nobel Dario Fo, l’autore di fumetti Milo Manara. Sarà visitabile ad ingresso gratuito sino al 22 novembre 2009.

Rispondendo alle finalità benefiche con cui sono state realizzate le opere esposte, la Regione Valle d’Aosta devolverà in beneficenza la somma di 5 mila euro a favore dell’Associazione valdostana Paraplegici, nella figura del presidente Egidio Marchese, e lo stesso importo alla Onlus Costruire Insieme, nella figura del valdostano Claudio Gerbelle, quale contributo per la costruzione di un villaggio di accoglienza per bambini malformati e denutriti sulla cosa est del Madagascar. Per questa causa sarà anche devoluto il ricavato della vendita del catalogo e della t-shirt “In my secret life”, cui si aggiungeranno le offerte spontanee del pubblico, che potranno essere devolute presso la sede espositiva. Le somme verranno consegnate in occasione dell’inaugurazione di giovedì 24 settembre.

Maggiori informazioni sono reperibili sul sito del Forte di Bard.