Lo Snals a Congresso

Inizia lunedì 7 maggio, a Roma, il X Congresso Nazionale dello Snals-Confsal. Alla presenza di responsabili di Governo, parlamentari di maggioranza e opposizione, personalità delle istituzioni nazionali e locali, esperti del mondo della cultura e del lavoro, si apriranno i lavori con la relazione del segretario generale vicario, Marco Paolo Nigi.

Molto atteso l’intervento del ministro della PI Fioroni in un momento che vede le organizzazioni sindacali pronte a ricorrere all’arma dello sciopero, già proclamato per il 16 aprile e solamente differito, per ottenere il rinnovo dei contratti, scaduti da oltre un anno e mezzo.

I circa 1000 delegati, in rappresentanza di oltre 200.000 iscritti della prima forza sindacale autonoma della scuola, saranno impegnati a fare un bilancio dell’azione dell’ultimo quadriennio e a delineare la strategia del prossimo futuro.

I temi del Congresso: “Qualità della scuola, serietà degli studi per lo sviluppo e l’equità sociale. L’autonomia per la democrazia sindacale“, accanto a quelli della riaffermazione della funzione istituzionale della scuola e del rilancio del prestigio sociale del personale, della definitiva soluzione del precariato, dell’incremento degli investimenti nell’istruzione e dell’adeguamento delle retribuzioni ai parametri economici dell’eurozona sono i principi e gli obiettivi sui quali lo Snals ha costruito la sua identità e cercato di mantenere un ruolo nel frastagliato panorama sindacale della scuola.
Tutte questioni attuali, ancora aperte.