
Interessanti i risultati di una recente inchiesta europea sulle lingue riportati da Repubblica. Il 55 per cento delle aziende italiane afferma di aver adottato una “strategia linguistica”, rispetto al 40 per cento dei francesi, al 44 per cento degli spagnoli e solo al 3 per cento dei britannici, che hanno il vantaggio di parlare… inglese. Tra i grandi Paesi, solo la Germania ci supera con un 63 per cento dichiarato.
Solo l’8 per cento delle imprese italiane lamenta di aver perso contratti a causa della scarsa padronanza delle lingue straniere contro una media europea dell’11 per cento, che è ancora più alta per francesi e spagnoli (13 per cento). Gli italiani risultano invece nettamente sotto la media europea quando si tratta di offrire ai propri dipendenti corsi integrativi di lingue straniere. Solo il 32 per cento dichiara di aver mai organizzato o finanziato corsi di lingue per il proprio personale, contro una media europea del 49 per cento.
In causa ancora un volta istruzione e formazione. E in un mondo globalizzato farsi capire è davvero indispensabile
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento