
Legge di Bilancio, Fioramonti: servono 3 miliardi e ‘un investimento coraggioso sulla scuola’

Ospite lo scorso 24 ottobre a “Piazzapulita”, Lorenzo Fioramonti ha nuovamente sottolineato la necessità di garantire almeno 3 miliardi di fondi a scuola e ricerca nell’ambito della Legge di Bilancio 2020.
Purtroppo, sembra che il finanziamento destinato alla scuola sarà di gran lunga inferiore, come annunciato durante la recente fiera Expo Training; il Ministro non ha nascosto la sua preoccupazione, dal momento che sarebbero ben 24 i miliardi che permetterebbero alla scuola di mettere in campo interventi significativi e in grado di avvicinare l’ltalia agli standard europei.
Fioramonti ha inoltre dichiarato che continuerà a battersi con impegno ed energia, in fase di redazione della Legge di Bilancio, “affinché scuola, università e ricerca vengano prima” e siano considerate un settore strategico in cui investire per migliorare le prospettive di crescita del Paese. È stata ribadita anche l‘intenzione di agire a favore degli aumenti stipendiali promessi ed è stata rilanciata la proposta della “tassazione intelligente” su bibite zuccherate, merendine e plastica.
Il Ministro ha concluso dichiarando di essere pronto a prendere in considerazione l’ipotesi di dimissione, nel caso in cui il livello minimo di fondi richiesto non fosse previsto dalla versione finale della Legge di Bilancio.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via