Le associazioni studentesche dal ministro Gelmini

Il forum delle associazioni studentesche si è riunito ieri a Roma presso il ministero dell’istruzione alla presenza del ministro Gelmini, che ha accettato il confronto politico con i rappresentanti degli studenti.

Molti i punti affrontati: dal diritto allo studio alla questione del tetto del 30% per gli studenti immigrati. Pochi, secondo la Rete degli studenti, gli impegni presi dal ministro, che ha promesso comunque l’apertura di tavoli con il coinvolgimento degli studenti sul diritto allo studio e sulla riforma della secondaria.

”Abbiamo chiesto che ci sia un vero confronto politico sulle priorità“, si legge in una nota della Rete, “evitando gli errori di centralizzazione delle scelte che hanno portato all’attuale stato di malcontento e agitazione nelle scuole”. Sulla questione dei precari, il ministro ha ammesso, secondo gli studenti, che si tratta di una conseguenza delle scelte della scorsa Finanziaria, ma ha ribadito la necessità di ridurre il personale.

”Per ora abbiamo avuto impegni generici“, dicono gli studenti della Rete, “perciò nelle prossime settimane realizzeremo iniziative di sostegno delle rivendicazioni portate oggi, in attesa del prossimo incontro che si dovrebbe tenere entro la metà di ottobre”.