
Latino al classico e matematica allo scientifico
Il ministro Gelmini anticipa personalmente le materie delle secondo prove dell’esame di Stato 2009 in un suo intervento su youtube.
Al classico è prevista la prova di latino, allo scientifico quella di matematica. E poi lingua straniera per il linguistico; pedagogia per il pedagogico; elementi di architettura per l’artistico. Per gli istituti tecnici e professionali, invece, le seconde materie d’esame sono: economia aziendale per l’indirizzo ragionieri; tecnologia delle costruzioni per l’indirizzo geometri; informatica generale e applicazioni gestionali per tecnici commerciali per programmatori; lingua straniera per periti aziendali e corrispondenti in lingue estere.
Per gli istituti tecnici e professionali tecnici industriali: sistemi elettronici automatici per l’indirizzo elettronica e telecomunicazioni; disegno, progettazione e organizzazione industriale per l’indirizzo meccanica; tecnologie chimiche industriali, principi di automazione e di organizzazione industriale per l’indirizzo chimico. Per gli istituti tecnici e professionali: progettazione grafica per tecnico della grafica pubblicitaria; disegno professionale per tecnico dell’abbigliamento e della moda.
Nel corso della sua comunicazione agli studenti, il ministro ha anticipato l’idea di prevedere (non da quest’anno) che la terza prova della maturità sia a carattere nazionale, strutturata secondo prove oggettive comparabili anche in campo internazionale sulla falsa riga della prova nazionale già attiva per l’esame di terza media.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via