La replica della Flc-Cgil a Max Bruschi

Dopo le precisazioni del consigliere ministeriale Max Bruschi sulla informativa fornita dalla Flc-Cgil sullo stato di attuazione della formazione dei docenti, di cui abbiamo già dato notizia, riportiamo la risposta pervenutaci dal sindacato.

Sull’articolo pubblicato su www.flcgil.ite ripreso da tuttoscuola.com – relativo alla formazione iniziale dei docenti abbiamo letto la precisazione inviata a Tuttoscuola da Max Bruschi – Consigliere del Ministro dell’Istruzione, dell’università e della ricerca.

La precisazione in sostanza conferma quanto da noi reso pubblico:

1)      I rilievi della Corte dei Conti ci sono e sono esattamente quelli indicati nella notizia, richiedendo quindi specifici regolamenti per tutte le norme relative alla scuola secondaria di II grado.

2)      L’atto ufficiale di registrazione non è ancora disponibile e quindi un ritardo è sicuramente prevedibile

In più nella sua nota il Dott. Bruschi ci invita a trarre informazioni dai siti internet, quando invece sarebbe dovere e prassi che le stesse ci fossero fornite direttamente dagli uffici del Ministero.

Ci auguriamo che la correttezza e la prassi vengano garantite nelle fasi successive di confronto sulle norme applicative del Decreto sulla formazione iniziale che al momento non è ancora norma dello Stato.

Approfittiamo dell’occasione per ribadire che la FLC CGIL è sempre disponibile al dialogo e al confronto ma ciò negli ultimi anni è stato quasi impossibile vista la mancanza di occasioni per la totale indisponibilità del Ministero. Ricordiamo che l’unico incontro formale sull’argomento si è svolto nel lontano aprile 2009.