La Regione Lazio stanzia fondi a sostegno degli alunni con disabilità nelle Paritarie
La Regione Lazio dà un segnale a sostegno della libertà di scelta delle famiglie. Dedica un bando specifico, pari ad un milione di euro, agli alunni con disabilità nelle scuole paritarie. E’ stato infatti approvato un nuovo avviso pubblico per l’erogazione di un contributo economico destinato alle famiglie degli alunni con disabilità. Tale aiuto economico mira a contribuire fattivamente alle spese per il loro sostegno scolastico. I beneficiari saranno coloro che frequentano le scuole paritarie primarie e secondarie del Lazio. Il requisito ISEE 2025 per poter accede al contributo regionale è fissato a 40.000 euro annui.
Il presidente del Comitato Lazio dell’ANINSEI CONFINDUSTRIA, l’Associazione nazionale degli istituti non statali di Educazione e di Istruzione, Goffredo Sepiacci esprime soddisfazione per l’iniziativa della Regione.
“L’obiettivo di questa lodevole iniziativa è supportare i nuclei familiari con alunni e studenti con disabilità certificata che affrontano i costi dell’istruzione specializzata – spiega Goffredo Sepiacci – ed è un intervento davvero importante che si prefigge lo scopo di garantire il diritto allo studio e all’inclusione scolastica per il mezzo di un aiuto economico alle famiglie le quali già sostengono i costi aggiuntivi che sono necessari per il supporto didattico specializzato dei propri figli”.
“Aninsei Comitato Lazio si augura che tale iniziativa sia la prima di una lunga seria e che la stessa possa, nel tempo, diventare strutturale all’interno del sistema educativo regionale – aggiunge il presidente Comitato Lazio Goffredo Sepiacci, che poi conclude – con la speranza che sia anche possibile, nel prossimo futuro, ampliare la platea dei beneficiari aumentandone la provvista e innalzandone la soglia ISEE, per i futuri bandi”.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via