
La normativa della settimana
Progetti lingue di minoranza
Progetti biblioteche
Progetti lingue di minoranza
Il MIUR ha diffuso, con nota dello scorso 5 maggio, il progetto annuale di diffusione della cultura e delle lingue di minoranza, ai sensi della legge n. 482/1999. Le scuole che sono collocate in territori in cui si parlano lingue di minoranza, costituite in rete, possono presentare progetti da finanziare con i fondi specifici, relativi all’esercizio finanziario 2016. Alla nota sono allegati i modelli di domanda per la presentazione dei progetti, scaricabili dal sito del MIUR. Sono indicati nella nota anche i criteri per la valutazione dei progetti. Termine ultimo per l’invio alla DG ordinamenti scolastici del MIUR delle proposte progettuali è il prossimo 6 giugno.
Progetti biblioteche
È stato pubblicato in data 13 maggio 2016 l’avviso pubblico per la realizzazione, da parte delle istituzioni scolastiche ed educative statali, singolarmente o in rete, di biblioteche scolastiche innovative, concepite come centri di informazione e documentazione anche in ambito digitale. Tali biblioteche dovranno essere aperte, oltre che a docenti e studenti, anche a genitori e alla comunità locale. L’avviso riporta le caratteristiche che dovrà avere la biblioteca per poter partecipare al progetto di finanziamento (es. apertura al di fuori del normale orario scolastico), pari ad un importo di 10.000 euro. Il miglior progetto presentato avrà accesso ad un ulteriore finanziamento di 44.000 euro. Per la presentazione on line del progetto (nella nota sono precisate le modalità di compilazione delle schede progettuali) c’è tempo fino al prossimo 14 luglio.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via