
La Lombardia presenta il primo manifesto per la salute scritto dai giovani

LA SCIENZA È IL NOSTRO FUTURO
Noi, ragazzi di oggi e adulti di domani, crediamo che
- La salute è un diritto di tutti. Crediamo in un’informazione scientifica accessibile e alla portata di tutti. La scuola può insegnarci a prenderci cura della nostra salute e di chi ci sta vicino. La scelta giusta è investire nella sanità pubblica.
- Le scienza è progresso. La scienza ha modificato in meglio la nostra vita, dall’esperienza quotidiana al sistema sanitario. Il metodo scientifico, che verifica sempre i risultati ottenuti con la sperimentazione, offre la prospettiva di un futuro migliore.
- La medicina è cura. La medicina si prende cura della patologia, senza dimenticare il paziente. Empatia, inclusione e rispetto sono indispensabili per un’attenzione completa alla persona. Tutti, anche noi, possiamo dare il nostro piccolo contributo per condividere e trasmettere fiducia.
- La medicina è prossimità. La medicina è anche prossimità; vicina ai territori, deve essere capace di rispondere rapidamente ed efficacemente ai bisogni dei cittadini.
- La salute è integrale. Salute e benessere non riguardano solo la sfera fisica, ma anche quella psicologica e mentale. L’approccio alla salute deve essere individuale, collettivo, integrale.
- Prevenzione è tutela. La tutela della salute passa dalla prevenzione. Potenziare il livello di attenzione su questi temi è necessario, affinché sempre più persone adottino uno stile di vita sano e responsabile per contribuire al miglioramento della sanità pubblica.
- La malattia non è un tabù. La malattia è una esperienza personale, ma non un tabù. Parlarne aiuta a superare stereotipi e preconcetti in una visione veramente umana.
- Comunità è forza. Fare rete, condividere esperienze e saperi rende più forti. È importante che il singolo diventi parte integrante di una comunità. Così nessuno rimane solo o escluso.
- Fiducia è conoscenza. Per avere fiducia è necessario conoscere, discernere il vero dal falso, sviluppare senso critico. È importante quindi coinvolgere anche la scuola.
- La scienza è il nostro futuro. Se la scienza è il nostro futuro, è non solo importante, ma fondamentale investire sulle persone, sullo sviluppo, sulla ricerca, sull’innovazione.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via