
Italia 150 alla Fiera del Libro di Torino 2009
Una presenza all'insegna dei giovani per segnare un altro passo di avvicinamento al 2011, anno dei 150° anniversario dell'unità d'Italia.
Anche quest’anno si registra la presenza del Comitato Italia 150 alla Fiera Internazionale del Libro di Torino 2009, con un interesse focalizzato prevalentemente sui giovani: sulla scia degli incontri organizzati l’anno scorso, che hanno cercato di “fare il punto” sull’Italia di oggi, quest’anno saranno protagoniste le attività rivolte al mondo della scuola.
Fra i molti appuntamenti che animeranno lo stand del Comitato situato nell’area Bookstock – dagli aperitivi preparati dagli studenti degli istituti alberghieri torinesi, alle animazioni, fino al servizio di video box dove lasciare le proprie impressioni sull’Italia di oggi – particolare attenzione meritano la staffetta letteraria e le letture multiculturali di Pinocchio.
La prima, intitolata “Italia, Viaggi e Paesaggi”, ha coinvolto più di 2600 studenti di tutta Italia e scrittori d’eccezione come Cibrario, Giordano, Bajani, Perissinotto, Oggero. I ragazzi che hanno partecipato all’iniziativa saranno protagonisti, ogni giorno, di un appuntamento dedicato alla lettura dei racconti frutto del loro lavoro di questi mesi. In sala, ad aiutarli, interverranno gli scrittori che hanno composto gli incipit che hanno dato il via alla staffetta.
Le letture multiculturali di Pinocchio, organizzate in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi prevedono una vera e propria sessione di lettura delle avventure del burattino italiano più tradotto al mondo (con oltre 260 edizioni, tra lingue ufficiali, idiomi e dialetti è una storia che da più di 130 anni conquista la fantasia dei bambini di tutto il pianeta). Inglese, francese e tedesco, ma anche cinese, russo, serbo e romeno, per citarne solo alcune saranno le lingue delle attività di lettura. E persino l’arabo, la lingua ufficiale della Fiera visto che quest’anno il Paese ospite e’ l’Egitto.
Maggiori informazioni sul Comitato, programma e orari delle attività alla Fiera del Libro, sono reperibili sul sito www.italia150.it.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via