Iscrizioni anno scolastico 2011-2012

Dalla Circolare n. 101 del 30 dicembre 2010

Il termine di scadenza per le iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado è fissato al 12 febbraio 2011.

Alla scuola dell’infanzia possono essere iscritti i bambini che abbiano compiuto entro il 31 dicembre 2011 il terzo anno di età, e compatibilmente con il numero dei posti disponibili, coloro che compiano tre anni entro il 30 aprile 2012.

È prevista anche per l’anno scolastico 2011-2012 la prosecuzione delle “sezioni primavera”.

I genitori dei bambini che compiono sei anni entro il 31 dicembre 2011 hanno l’obbligo di iscrivere i propri figli alla classe prima della scuola primaria Si possono iscrivere anticipatamente i bambini che compiono sei anni  entro il 30 aprile 2012.

All’atto dell’iscrizione ogni singola istituzione scolastica mette a disposizione delle famiglie il proprio Piano dell’offerta formativa (P.O.F.), e i genitori possono esprimere le proprie opzioni rispetto alle possibili articolazioni dell’orario settimanale (24, 27, 30,40 ore settimanali).

Devono essere iscritti alla classe prima della scuola secondaria di primo grado gli alunni che abbiano conseguito la promozione o l’idoneità a tale classe. La domanda di iscrizione, da indirizzare alla istituzione scolastica prescelta, deve essere presentata per il tramite della scuola primaria di appartenenza, che provvede a trasmetterla alla istituzione scolastica prescelta.

All’atto dell’iscrizione, i genitori esprimono le proprie opzioni rispetto alle possibili articolazioni dell’orario settimanale (30 o 36 ore elevabili fino a 40 ore per il tempo prolungato).

Gli studenti che nel corrente anno scolastico concluderanno con esito positivo il percorso del primo ciclo d’istruzione, dovranno  iscriversi alla prima classe di un istituto secondario di secondo grado, previsti dai DD. PP. RR. n. 89/2010, n. 88/2010 e n. 87/2010 oppure assolvere all’obbligo di istruzione nei percorsi di istruzione e formazione professionale,

Le domande di iscrizione alla scuola secondaria di II grado  debbono essere trasmesse, per il tramite della scuola di appartenenza – all’istituto prescelto.

Maggiori informazioni, sulle modalità di iscrizione si possono trovare consultando il sito internet www.istruzione.it, oppure partecipando agli incontri d’orientamento organizzati dai diversi istituti.