
Fino al 17 settembre 2012 è possibile partecipare alla III edizione del premio dedicato a Cesare Cancellieri (1937-2002), insegnante di Scienze Matematiche, pionieristico sperimentatore a scuola delle nuove tecnologie.
Il premio è indetto dall’Associazione “Informatica e Didattica” e dalla Scuola “Maurizio Sacchi” di Mantova. Possono concorrere docenti o gruppi di docenti di ogni ordine e grado di scuola che presentino lavori realizzati con gli studenti nell’ambito di tre sezioni tematiche:
Didattica della matematica
ricerca, innovazione e sperimentazione nell’insegnamento della matematica e nelle sue applicazioni.
Valenza formativa dell’informatica
a) utilizzo delle tecnologie informatiche e dei linguaggi dell’informatica per rielaborare, ampliare, ricercare, comunicare i saperi e le conoscenze;
b) analisi del linguaggio informatico per esplorare modi e forme del funzionamento della mente, del ragionamento e del pensiero umano.
Giochi matematici, logici e linguistici
ruolo del gioco e della contaminazione dei linguaggi nel migliorare il processo di apprendimento e nello stimolare la capacità di correlare contenuti appartenenti ad àmbiti differenti.
Per partecipare è necessario spedire entro il 17 settembre 2012, in formato cartaceo, pdf o multimediale:
il lavoro realizzato con gli studenti
la relazione che specifichi l’idea di fondo, gli obiettivi e la metodologia utilizzata nella realizzazione del progetto, la descrizione del percorso didattico e la ricaduta sugli alunni nel processo di apprendimento
Il materiale va inviato al seguente indirizzo:
Istituto Comprensivo Mantova 2-Scuola secondaria di primo grado “Maurizio Sacchi”, via L. Gandolfo 17, 46100 Mantova (MN)
I documenti in formato elettronico devono essere spediti all’indirizzo:
info@premiocesarecancellieri.it
I premi, ciascuno di 500 Euro, saranno assegnati ai tre lavori giudicati migliori indipendentemente dalla sezione di partecipazione.
Per saperne di più
premiocesarecancellieri.it
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento