
Il dilemma dell’istruzione tecnica e professionale
La differenziazione dei percorsi scolastici e formativi a 14 anni è una questione cruciale non solo in Italia. E’ di questi giorni la proposta inglese di ristrutturazione del segmento professionale a partire non più dai 16 anni, ma dalla fine della terza media.
Il seminario internazionale ADI-Erickson, organizzato a Bologna il 5 e 6 marzo 2004 con la supervisione scientifica e il coordinamento di Norberto Bottani, inquadrerà i diversi itinerari dell’istruzione e della formazione secondaria attraverso analisi e comparazioni internazionali, con l’obiettivo di superare un confronto che in Italia appare ancora troppo caratterizzato da elementi ideologici.
In questo quadro saranno esaminate alcune delle prime sperimentazioni regionali italiane, quelle di Lombardia, Emilia Romagna e Trentino,che rappresentano un significativo spaccato delle diverse impostazioni.
Carlo Marzuoli, ordinario di diritto amministrativo dell’Università di Firenze, coordinerà la parte relativa alla regionalizzazione della gestione di tutta l’istruzione e di tutto il personale della scuola, che, dopo la sentenza della Corte costituzionale, può divenire realtà in tempi anche molto ravvicinati.
Il programma completo, le modalità per l’iscrizione e il modulo per l’iscrizione sono disponibili sul sito ADi: http://www.bdp.it/adi/
Per informazioni: tel: 051 552512 tel/fax 051 6153951 fax 051 553182
e-mail: adiscuola@tin.it
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via