
Il concorso sulle ”Buone pratiche” per la sicurezza scade il 15/03
E’ ai nastri di partenza la quarta edizione del Premio delle Buone pratiche di educazione alla sicurezza e alla salute “Vito Scafidi” (il ragazzo morto nel crollo della scuola a Rivoli), rivolto alle scuole di ogni ordine e grado.
Il Premio è promosso da Cittadinanzattiva nell’ambito della campagna Impararesicuri e punta a diffondere la cultura della sicurezza nelle scuole, premiando gli istituti che già si stanno impegnando sul tema e mettendo in rete le buone pratiche.
Alle tre edizioni precedenti hanno partecipato oltre 700 progetti provenienti da tutta Italia e sono state premiate 11 scuole.
Al Premio possono partecipare gli istituti di ogni ordine e grado che hanno realizzato, nell’anno scolastico in corso o in quello precedente, progetti su:
- la sicurezza a scuola, intesa come sicurezza strutturale, educazione ai comportamenti corretti da tenere in caso di emergenza (calamità naturale, incidenti);
- l’educazione al benessere, intesa come educazione ad una alimentazione corretta, ad attività motorie e sportive adeguate, all’assunzione di stili di vita sani;
- la sicurezza a scuola e dintorni, intesa come sicurezza e qualità dell’ambiente, sicurezza degli alunni dentro e fuori la scuola, prevenzione del bullismo e del vandalismo, prevenzione dall’uso di droghe ed alcool, utilizzo improprio delle nuove tecnologie.
I progetti possono essere inviati, entro il 15 marzo 2010, compilando l’apposito format presente sul sito www.cittadinanzattiva.it (sezione scuola). Per maggiori informazioni sul premio: m.pacetta@cittadinanzattiva.it, 06.36718321. I Premi, uno per ogni area tematica, saranno consegnati ufficialmente a Roma ad aprile 2010 con un evento pubblico presso una sede istituzionale rappresentativa.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via