
Il Castello Situato a circa mezz’ora da Torino, il Castello di Miradolo è una dimora storica il cui impianto originale, risalente al XVII e XVIII secolo, viene ridisegnato e ampliato nel 1866 in stile neogotico, a opera dei Conti Cacherano di Bricherasio.
Dopo una travagliata storia di incuria e abbandono, nel 2007 l’intero complesso è acquistato da un gruppo di privati, che avvia un imponente progetto di restauro e affida alla Fondazione Cosso la gestione delle sue attività.
Il Castello è circondato da un Parco storico di oltre 6 ettari, progettato in stile romantico tra ‘700 e ‘800. Anch’esso sottoposto a un attento lavoro di cura e ripristino, il Parco rientra oggi tra le meraviglie verdi del Circuito Grandi Giardini Italiani.
LA FONDAZIONE COSSO
La Fondazione Cosso è una realtà interamente privata che ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo del territorio attraverso mostre, concerti, percorsi formativi e attività didattiche.
ATTIVITÁ DIDATTICHE
Le attività didattiche, le visite e i laboratori sono a cura della Fondazione Cosso e si rivolgono a ogni ordine di scuola.
Le tematiche principali sono la Natura del Parco, il Castello di Miradolo e le grandi mostre periodicamente allestite all’interno delle sue sale.
Le tematiche principali sono la Natura del Parco, il Castello di Miradolo e le grandi mostre periodicamente allestite all’interno delle sue sale.
Per conoscere i dettagli visitare il sito o contattare l’Ufficio Didattico della Fondazione.
Informazioni e prenotazioni
CASTELLO DI MIRADOLO
Via Cardonata, 2
10060 San Secondo di Pinerolo (TO)
Tel. 0121/376545 didattica@fondazionecosso.it www.fondazionecosso.it
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento