
Il capo distituto deve essere un leader
Per fare una buona scuola ci vuole un capo d’istituto capace e con una forte leadership. Ne e’ convinta l’associazione Treellle che punta su questa figura-chiave per il suo modello di scuola.
Un master e un tirocinio, entrambi biennali, per l’abilitazione; una selezione competitiva e poi una valutazione (e remunerazione) basata sui risultati; un contratto a tempo determinato (massimo 3-5 anni rinnovabile): sono queste le proposte operative di Treellle per la dirigenza scolastica lanciate in occasione della presentazione del Quaderno dedicato al tema ”Per una scuola autonoma e responsabile”.
E tra i poteri del capo d’istituto si elencano la gestione di tutte le risorse finanziarie (con la presentazione annuale di un budget, un rendiconto e una relazione sui risultati), la nomina del proprio staff di collaboratori, la proposta delle assunzioni di personale, l’organizzazione del servizio.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via