
I disturbi specifici di apprendimento (DSA)
Recentemente è stata approvata una specifica legge (n. 170/2010) che regolamenta soprattutto in ambito scolastico, i disturbi specifici di apprendimento (DSA) di cui soffrono molti alunni.
Partendo da questo testo, l’articolo Alunni con DSA spiega il significato dei termini dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia, e gli interventi che la scuola deve porre in essere.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via