Gli esami di Niky alla presenza del Ministro

Lo scorso anno Tuttoscuola aveva raccontato la storia di Niky, il ragazzo che vive da alcuni anni sulla imbarcazione Walkirye perché affetto da asma, che segue le lezioni collegandosi giornalmente in videoconferenza con compagni di classe e professori.

Durante una diretta radiofonica del 20 maggio 2009, la mamma di Niky, signora Paola, chiede se

se il ragazzo avrebbe potuto sostenere l’esame di licenza media come i suoi compagni.

Dal Ministero venne una risposta rassicurante: Niky avrebbe sostenuto l’esame, con valore legale, utilizzando le modalità organizzative che la sua scuola avrebbe ritenuto più confacenti alla situazione.

Ed oggi, alla presenza del ministro Gelmini, dopo aver effettuato le prove scritte, si è svolto il colloquio conclusivo dell’esame di licenza media di Niky, la cui imbarcazione è attraccata al porto di Salerno proprio per questo importante evento.

Il Ministro ha dichiarato che “è stata un’esperienza emozionante. Questo ragazzo ha una grande forza di volontà e grandi capacità. È un ragazzo che ha voglia di lottare, nonostante tutte le difficoltà che ha incontrato nella vita. Per questo il Ministero sarà sempre vicino a Niky”.

Niky, iscritto alla scuola media statale ”Biagio Siciliano” di Capaci ha svolto le prove scritte sulla sua imbarcazione alla presenza di una docente della scuola che ha garantito la regolarità

dello svolgimento degli esami. Per il colloquio di oggi, Niky ha risposto alle domande della commissione collegata in videoconferenza da Capaci.

Per il prossimo anno Niky, grazie ad un Piano di collaborazione tra il MIUR e il Politecnico di Milano, potrà accedere agli studi liceali.