
Francia: la svolta autoritaria dellex ‘angelica’ Ségolène Royal
“Ci vuole una politica molto più ferma” per combattere i comportamenti violenti, in particolare quelli dei giovani, a partire dalla scuola: corsi di formazione per i genitori dei bambini delle scuole primarie responsabili di “gesti incivili“, collegi residenziali per gli studenti delle scuole medie (“collège”) che si comportano male, addirittura una sorta di servizio civile “inquadrato militarmente” per i giovani a partire dai 16 anni.
Finora Ségolène Royal, possibile candidata socialista all’Eliseo, in testa nei sondaggi di gradimento popolare, era stata accusata di essere fin troppo comprensiva nei confronti delle proteste giovanili, di avere un atteggiamento “sociologico” nei loro confronti, di avere una personalità “angelica”, inadatta a gestire una tematica dura come quello della sicurezza. Ma con la sortita del 31 maggio la Royal si è posta in diretta concorrenza col suo probabile avversario Sarkozy, contendendogli il voto dei moderati proprio sul suo terreno preferito: quello della sicurezza e del controllo sociale.
I competitori della Royal all’interno del partito socialista, da Strauss-Kahn a Fabius, la accusano di inseguire la destra sul suo terreno, ma altri esponenti del partito, come Chévenement (che fu anche ministro dell’educazione), sostengono che è proprio per non aver saputo esprimere una posizione decisa in materia di sicurezza che i socialisti, allora guidati da Lionel Jospin, persero le elezioni del 2002.
Si tratta ora di vedere se questa svolta in qualche modo “blairista” della popolarissima aspirante socialista alla presidenza della Repubblica francese sarà accettata dal suo partito. Essa potrebbe accrescere le chances di vittoria della sinistra nella competizione elettorale, ma ne metterebbe in crisi l’anima “sociologica”, più incline a comprendere e prevenire che a reprimere. La domanda, non nuova per i francesi, è: l’Eliseo “val bene” una svolta in senso autoritario?
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via