Francia: censiti i giochi per le scuole

Le scuole primarie dei Paesi francofoni (Francia, Canada, Svizzera, Belgio, Marocco) e di altri in cui si studia la lingua francese (Bulgaria, Uruguay, Vietnam) hanno condotto una ricerca, durata per alcuni anni scolastici, finalizzata alla raccolta dei giochi che si possono organizzare nelle aule e nei cortili scolastici.

Il risultato di questo lavoro interdisciplinare, che annovera quasi duecento giochi differenti, è ora disponibile su internet, all’indirizzo web www.cslaval.qc.ca, quale risorsa pedagogica per tutti.
Sono descritti giochi da tavolo e di movimento conosciuti ed utilizzati dagli alunni di tutto il mondo, quali “ruba bandiera” o “la frase misteriosa”, e giochi più squisitamente locali, come quello definito “gli uomini delle caverne attaccano i Trolls” o “Anh th”, il gioco popolare del Vietnam.

I giochi, descritti e spiegati nei minimi dettagli, sono suddivisi per fasce di età, dai cinque ai dodici anni; sono gli alunni in prima persona ad aver curato la scheda di presentazione di ciascun gioco, individuandone scopo, modalità di svolgimento, numero di partecipanti, regole d’azione, possibili varianti locali.

La raccolta dei giochi può essere utilizzata per diversificare e meglio organizzare il momento della ricreazione e migliorare il clima tra gli alunni, favorire l’integrazione dei ragazzi nelle attività di gruppo, ricercare attività significative per l’insegnamento della lingua francese, trovare nuove metodologie per l’attività fisica.