
Flc Cgil e Gilda degli insegnanti: sit-in per i precari
La settimana sindacale si apre con due sit-in, promossi dalla Flc Cgil e dalla Gilda degli insegnanti, contro la soluzione dei “contratti di disponibilità”, accettata invece, sia pure con riserve, dei sindacati scuola Cisl, Uil e Snals.
La FLC Cgil, in relazione all’emendamento inserito nel decreto Ronchi e agli accordi regionali, ribadisce che si tratta di “soluzioni parziali, insufficienti e inique“. Il sit-in della Flc Cgil si svolge il giorno 14 davanti alle direzioni regionali del Ministero.
Dura due giorni invece, il 14 e 15 settembre, il “presidio di protesta” promosso dalla Gilda degli insegnanti in piazza San Marco, a Roma. La Gilda, come la Flc-Cgil, critica duramente i contratti di disponibilità e chiede al Governo “provvedimenti più incisivi che diano risposte concrete a tutti i precari“.
Al sit-in, come informa una nota della Gilda, partecipano i dirigenti nazionali del sindacato e numerose delegazioni di precari provenienti da varie province ma soprattutto dalla Campania, “regione maggiormente colpita dai tagli“.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via