Fino a 4 mila euro in premio agli studenti eccellenti

Sul sito del Miur (questo il link diretto) è pubblicato il decreto del Direttore Generale degli ordinamenti scolastici per il riconoscimento delle eccellenze, conseguite dagli studenti di scuola secondaria. Il decreto riporta una serie di allegati che individuano competizioni nazionali, categorie dei premi da assegnare, modelli certificativi ed altro.

Il decreto precisa che alla Ansas sono state assegnate apposite risorse finanziarie, pari ad euro 1.237.700 da destinare alle istituzioni scolastiche per la premiazione degli studenti risultati vincitori delle eccellenze già individuate e, in via residuale, per la premiazione degli studenti che, nell’anno scolastico 2008/2009, abbiano superato l’esame di Stato a conclusione del secondo ciclo con la votazione di 100 e lode.

Il valore del premio può arrivare anche a 4 mila euro per il 1° classificato in competizioni internazionali.

Il decreto individua le forme di premio per le prestazioni di eccellenza dimostrati o conseguiti dagli alunni:

a) benefit e accreditamenti per l’accesso a biblioteche, musei, istituti e luoghi della cultura;

b) ammissione a tirocini formativi;

c) partecipazione ad iniziative formative organizzate da centri scientifici nazionali con destinazione rivolta alla qualità della formazione scolastica;

d) viaggi di istruzione e visite presso centri specialistici;

e) benefici di tipo economico;

f) altre forme di incentivo secondo intese e accordi stabiliti con soggetti pubblici e privati.