
Fini: ”Si ascolti il monito di Napolitano sulla scuola”

“Quello sulla scuola è un monito che deve essere considerato di grande attualità e di grande importanza per tutte le istituzioni perché vuol dire investire sul futuro dei nostri figli e sulla qualità del loro futuro“.
Lo afferma il Presidente della Camera Gianfranco Fini, a margine della presentazione del libro ‘Benvenuto nuovo cittadino italiano’ di Marco Angelelli a palazzo Marino, rispondendo ad una domanda sul monito lanciato dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sugli investimenti nella scuola. “Nell’ambito delle politiche economiche che ovviamente devono fare i conti con la situazione finanziaria del Paese – aggiunge Fini – credo che un investimento su ricerca, sapere, eccellenza e scuola sia un investimento doveroso“.
Mettiamo a disposizione dei nostri lettori l’audio della dichiarazione rilasciata dal Presidente della Camera.
Anche la responsabile Scuola della segreteria del Partito Democratico Francesca Puglisi ha manifestato pieno consenso per le parole del Presidente della Repubblica: “Le parole del presidente Napolitano sono un richiamo per tutti alla necessità di investire di più nell’istruzione, nell’educazione e nella ricerca che, aggiunge il presidente, diventano un volano per l’economia“.
La Puglisi continua e conclude: “La scuola italiana, in questo momento, è in una situazione di grandissima sofferenza e il governo lo sa: abbandoni dunque la strada percorsa finora e restituisca le risorse tolte alla scuola pubblica. Una scuola che, come chiede la nostra Costituzione, deve tornare ad essere strumento di uguaglianza e libertà, luogo dove i capaci e i meritevoli, anche se privi di mezzi, possono raggiungere i più alti gradi di istruzione. Per questo, e non per altro, servono risorse per l’istruzione pubblica“.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via