Tuttoscuola: Non solo statale

Finanziamenti alle scuole private? La Cgil-scuola dice no

Il presidente del Consiglio, al termine dell’incontro di ieri a Roma con il cardinal Bagnasco per le celebrazioni dei Patti lateranensi, ha dichiarato una rinnovata attenzione alle scuole paritarie, lasciando intendere la sua disponibilità ad interventi finanziari, vista anche la ristrettezza di fondi erogati negli ultimi tempi a questo settore dove le scuole cattoliche sono in maggioranza.

Alla ventilata ipotesi di erogazione di risorse verso le scuole private ha immediatamente risposto con una dura presa di posizione il segretario nazionale della Cgil-scuola, Mimmo Pantaleo.

Secondo Pantaleo, la disponibilità del presidente del Consiglio Berlusconi ad aumentare le risorse per scuole private cattoliche “è in netto contrasto con i principi e i valori della nostra Costituzione”.

“Mentre migliaia di precari sono stati licenziati, non ci sono i soldi nemmeno per comprare la carta igienica – ha aggiunto Pantaleo – e moltissime scuole cadono a pezzi, si vuole privilegiare l’istruzione per pochi e non un apprendimento di qualità per tutti. Si ritorna al passato, alla selezione di classe e all’esclusione dall’istruzione dei soggetti sociali più deboli“.

Forgot Password