
Il primo Parco tematico nato in Italia interamente immerso nella natura, ricco di stimoli per la curiosità dei bambini, scenario ideale per unire apprendimento e svago: ecco Fiabilandia! Situato a due passi dal mare, tra Rimini e Riccione, facilmente raggiungibile dall’autostrada A14, Fiabilandia è un grande parco con i suoi 150.000 mq di verde, attrazioni e spettacoli dal vivo ed inoltre da diversi anni interlocutore consolidato per le Scuole dell’Infanzia, le Scuole Primarie e le Scuole Secondarie di primo grado grazie alla realizzazione di laboratori didattici e percorsi guidati che permettono d’imparare divertendosi.
I laboratori didattici sono aperti agli alunni con prenotazione anticipata. E non finisce qui!
A Fiabilandia c’è la possibilità di avere un contatto diretto con la natura; al centro del Parco il lago Bernardo ospita diversi esemplari di fauna selvatica, anatre, cigni, germani, pesci e tartarughe tutti in completa libertà e sicurezza.
FIABE FAI DA TE: laboratorio didattico sulla struttura della fiaba e la sua narrazione
Il laboratorio “Fiabe fai da te” guida i bambini a creare la propria fiaba, esplorando gli elementi fondamentali del genere: un protagonista, un antagonista, un aiutante, e un oggetto magico. Durante l’attività, i bambini scelgono i personaggi e gli ostacoli, collaborando per costruire una storia unica. L’educatrice facilita il processo, aiutandoli a sviluppare la narrazione fino al finale.
UN PIATTO PIENO DI COLORI: percorso didattico sull’alimentazione sana e le proprietà dei cibi
I bambini spesso evitano le verdure colorate nei piatti, come zucchine o piselli, ma quei colori hanno un significato importante. Il verde, l’arancione e il rosso, ad esempio, indicano la presenza di sostanze benefiche per il nostro corpo, come carotene, clorofilla e licopene. Attraverso giochi, quiz e disegni, un’educatrice guiderà i bambini a scoprire che i colori degli alimenti sono come un arcobaleno di energia e benessere per il corpo.
TEATRO CONTRO IL BULLISMO: Costruiamo un Futuro di Rispetto
Il progetto mira a sensibilizzare gli studenti sul bullismo, promuovendo rispetto e inclusione attraverso teatro e improvvisazione. Gli studenti creeranno una rappresentazione sul bullismo e parteciperanno a una discussione attiva, per riflettere e comprendere meglio il fenomeno. Successivamente, prenderanno parte a esercizi di improvvisazione, simulando situazioni di bullismo e sperimentando interventi. Questo approccio educativo e ludico crea un ambiente sicuro per discutere temi delicati e trovare soluzioni collettive. L’obiettivo è fornire strumenti pratici per affrontare il bullismo e promuovere empatia e rispetto.
DIETRO LE QUINTE DELLE ATTRAZIONI: Teatro e Tecnologia
Il laboratorio didattico interattivo, condotto da esperti di teatro e tecnici del parco tematico, esplora la tecnologia dietro le attrazioni del parco. Attraverso attività teatrali e pratiche, gli studenti scopriranno come funzionano motori, sensori e sistemi di sicurezza. Lavorando in gruppi, creeranno rappresentazioni che illustrano aspetti tecnici come il movimento dei carrelli e gli effetti speciali. Questo laboratorio permette di comprendere l’importanza della tecnologia nella creazione di esperienze sicure e divertenti, esplorando il dietro le quinte delle attrazioni.
IL PIÙ GRANDE SPETTACOLO: percorso didattico di conoscenza del mondo circense e dei suoi protagonisti. Pensi al circo ed è subito festa!
L’immaginazione si accende e affiorano ricordi gioiosi. Da generazioni il circo ci riempie di meraviglia e affetto con incredibili acrobazie, artisti scintillanti, clown dalle scarpe infinite! Le più grandi tradizioni del circo, dal Medrano all’Orfei, passando per il Cirque du Soleil, vengono raccontate in un allestimento fatto di ricostruzioni, costumi e riviste autentici, permettendoci per un po’ di immergerci in un mondo davvero unico.
FIABILANDIA
Via Cardano, 15 – 47924 Rimini
Tel. 0541.372064
scuole@fiabilandia.it
www.fiabilandia.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento