
FAQ su card. Bene, però..

In attesa di conoscere anche quale documentazione giustificativa sia necessaria per gli acquisti con la card del docente (500 euro), vi è stato un generale apprezzamento per le FAQ che il ministero ha pubblicato in merito alla spendibilità della card per l’aggiornamento.
Tuttavia fa un po’ discutere la FAQ n. 2 sull’impiego della card.
Alla domanda "La Carta del Docente consente “l’acquisto di hardware”: vi rientrano anche smartphone, tablet, stampanti, toner, cartucce e pennette USB?", la FAQ ministeriale ha fornito una risposta parzialmente positiva e condivisibile: personal computer, computer portatili o notebook, computer palmari, tablet rientrano nella categoria degli strumenti informatici che sostengono la formazione continua dei docenti.
Nella seconda parte della risposta, nell’individuare gli hardware esclusi dagli acquisti con la card, la stessa FAQ precisa che Altri dispositivi elettronici che hanno come principale finalità le comunicazioni elettroniche, come ad esempio gli smartphone, non sono da considerarsi prevalentemente funzionali ai fini promossi dalla Carta del Docente.
E fin qui, d’accordo.
Poi aggiunge tra la strumentazione esclusa: non vi rientrano le componenti parziali dei dispositivi elettronici, come toner cartucce, stampanti, pennette USB e videocamere.
Se sulle videocamere si può convenire, vi sono invece molte riserve, già segnalateci da docenti, sul fatto che stampante con relative cartucce toner e anche pennette USB non siano considerate funzionali al sostegno professionale dei docenti.
Una docente ci ha scritto: Mi viene detto che la stampante non è inclusa? ma dopo aver predisposto prove formative e sommative a casa ho necessità di stampare almeno una copia? O No?
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via